Che cosa è l'HACCP
AVVISO AI CORSISTI
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ PER CHIUSURA PAUSA ESTIVA
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ PER CHIUSURA PAUSA ESTIVA
L'HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points letteralmente analisi dei rischi e punti critici di controllo è una metodologia che consente di applicare l'autocontrollo nelle imprese alimentari in maniera razionale ed organizzata. Il sistema HACCP è concepito per individuare, prevenire e controllare i pericoli che potrebbero compromettere la sicurezza di un alimento e di conseguenza la salute dei consumatori. La prima norma che lo ha introdotto in Europa è stata la Direttiva 43/93 CEE recepita in Italia attraverso il DLGS 155/97. Quest'ultimo è stato sostituito dal Reg CE 852/04 attualmente in vigore.
La formazione dei lavoratori dell'impresa alimentare è un prerequisito fondamentale senza il quale non sarebbe possibile poter garantire la corretta ed adeguata applicazione del sistema HACCP. A tal proposito le regioni hanno stabilito attraverso proprie delibere, se e in che modo devono essere svolti, erogati e organizzatii corsi HACCP rivolti alle suddette figure.